Per gli appassionati dell’arredamento moderno, all’insegna della pulizia geometrica e del rigore di forme e complementi, il salotto in stile nordico è una valida opzione per puntare su modernità, eleganza e stile. Ecco allora quali sono le caratteristiche peculiari di questa tendenza d’arredo, con qualche idea e pratico consiglio utile se vi state apprestando a rinnovare il vostro soggiorno.
Lo stile nordico è uno stile pulito, essenziale e all’insegna della modernità. Si avvicina di molto a quello che noi definiamo un arredo di tipo minimal, che bada all’essenziale, puntando su linee squadrate e definite, ed elimina i fronzoli per dare risalto alla praticità e alla funzionalità dell’ambiente.
Per seguire alla lettera i dettami di questo stile e arredare il vostro salotto secondo la più tradizionale tendenza nordico è necessario partire da una scelta dei complementi d’arredo. Devono essere moderni, dalle linee rigorosamente squadrate e privi di qualsiasi fronzolo o accessorio giudicato in questo caso superfluo e non indispensabile.
Per questo motivo, è sempre meglio puntare su complementi dotati di cassetti e di un capiente spazio di archiviazione, per avere la possibilità di sistemare in tutta comodità oggetti, libri e riviste.
Il legno è uno dei materiali prediletti di questo stile, che richiama molto anche nei materiali la bellezza della materia prima dei boschi del nord Europa, ma sono molto gettonati anche i mobili laccati.
Ciò che conta è che tutti i complementi abbiano una forma squadrata e ben definita; l’ambiente, nel suo complesso, deve dare l’idea di ordine e pulizia. È importante anche che le superfici dei mobili siano libere da tutto ciò che potrebbe essere d’intralcio, come suppellettili e oggetti.
Di conseguenza, all’insegna della libertà visiva, anche gli elementi accessori dovranno essere limitati, o comunque dosati sapientemente per non affollare troppo l’ambiente. Quindi, niente pareti cariche di quadri e niente mensole sparse per i muri del salotto.
Lo stesso vale per lo specchio e il tappeto, due complementi spesso utilizzati all’interno del salotto. Entrambi dovranno essere sobri, non troppo ingombranti e non dovranno in alcun modo interferire con l’ambiente circostante.
Infine, è importante dare massima importanza ai colori. Il bianco e il nero, insieme al più naturale colore del legno, sono le tonalità predilette di questione. Da evitare tutti i colori nelle tonalità pastello e i colori troppo cupi: lo stile nordico conferisce all’ambiente un aspetto ordinato ed equilibrato e optare per colori troppo sgargianti non si addice di certo.
Se siete in procinto di rinnovare il salotto e siete alla ricerca di uno stile sobrio, ma allo stesso tempo capace di donare all’ambiente un aspetto elegante e curato, lo stile nordico fa decisamente al caso vostro.