• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Colorare il Cibo in Modo Naturale

Come Colorare il Cibo in Modo Naturale

I colori solo il sale della vita, anche in cucina! Sapete che esiste uno stretto legame tra percezione visiva e gusto? Una pietanza che si presenta gradevole anche alla vista molto probabilmente sarà da voi anche percepita come più buona. Ad esempio la margarina appena prodotta è di colore grigio, poi viene colorata successivamente in quanto probabilmente a nessuno verrebbe voglia di mangiarla se restasse del suo colore naturale. Soprattutto quando si tratta di dolci, magari una bella torta realizzata con la pasta di zucchero o la panna montata è molto bello e utile ai fini decorativi colorare mediante dei coloranti alimentari. In commercio possiamo trovare tranquillamente al supermercato i coloranti alimentari, sotto forma di polvere, gel o liquidi, più o meno adatti a seconda dell’ utilizzo che intendiamo farne, considerate però che se il vostro dolce, la vostra torta ecc.. sono destinate anche al consumo dei bambini, sarebbe meglio evitare in quanto si tratta di sostanze chimiche o, anche se naturali, modificate chimicamente. Se non volete rinunciare a portare i colori sulle vostre tavole allora, potreste provare a realizzare dei coloranti voi stessi, sfruttando alcuni elementi naturali particolarmente pigmentati, vediamo insieme allora come fare colori naturali.

In natura esistono alcune spezie, frutti ed ortaggi che ci aiutano in cucina sia con il sapore che con il colore, se ad esempio volete colorare una pietanza di rosso, o rosa potrete utilizzare frutti di bosco, bacche o barbabietola, se dovete colorare un piatto invece nelle varie sfumature che vanno dal giallo all’ arancio potrete utilizzare curcuma e zafferano. Se il colore che invece volete ottenere è il verde o l’ azzurro, servitevi di alghe, spinaci e spirulina. Il marrone lo si ottiene utilizzando il caffè, il cacao in polvere e la cannella. Per realizzare il nero invece macinate semi di sesamo neri, pepe o dei semi di papavero.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fotografare il Cibo
  • Come Fare un Fondotinta Naturale

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti