Anche questa pianta dal fiore importante e vistoso ha un nome che non si riesce a memorizzare facilmente, però se guardi la foto comprendi immediatamente di che pianta si tratta. La guzmania Lingulata è una pianta perenne.
Per potere coltivare al meglio la Guzmania Lingulata devi conoscerla meglio. Sapere la sua provenienza, la terra in cui è nata e dalla quale l’abbiamo importata. La Guzmania Lingulata proviene dalle foreste dell’America Centrale, Bolivia, Ecuador, Brasile. Paesi caldi che pertanto non le permettono di sopravvivere a temperature inferiori ai 15 gradi.
Oltre alla temperatura mite, la Guzmania Lingulata, necessita di luce molto buona che le permetterà di mantenere i colori delle brattee decisi e forti più a lungo possibile.
Anche l’umidità ambientale gioca un ruolo importante per la buona crescita di questa pianta. Bisogna innalzarla in ogni modo, in special modo durante il periodo invernale quando le innaffiature dovranno essere ridotte. Nel periodo estivo le innaffiature, invece, dovranno essere decisamente abbondanti.
Solo se riesci a ricreare queste condizioni potrai vedere questa pianta rifiorire sul tuo balcone.
Vediamo ora come propagare questa pianta. Ti dico da subito che non è facile vedere una pianta adulta emettere polloni radicali.
Puoi creare una nuova pianta trapiantando il pollone in un vaso piccolo utilizzando un substrato appena umido e ad una temperatura di circa 21 gradi. Il substrato dovrai sceglierlo poroso e umifero, in pratica devi procurarti un composto di torba, sfagno triturato e radici di felce, a questo dovrai aggiungere terra di foglie mature e la sabbia; quest’ultima indispensabile per creare il giusto drenaggio.
Ricorda che quando la trapianti, devi interrare le radici e fermarti all’inizio del colletto (che è proprio il confine tra le radici e la pianta propria), il colletto quindi non dovrai interrarlo. Poi, pigia un po’ sul terriccio in modo da assestare la piantina e…a questo punto, non ti resta che aspettare che la giovane piantina attecchisca