• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Consumare Meno Zucchero

Come Consumare Meno Zucchero

Sembra difficile immaginare un dolce, una caramella, una merendina o una torta che sia priva di zucchero. Ma anche un semplice caffè, una tisana ecc.. sono sempre dolcificati con lo zucchero. L’ aumento di patologie quali l’ obestità, l’ ipertensione, l’ aumento del colesterolo nel sangue ed il diabete (soprattutto infantile), ha fatto scattare dei campanelli d’ allarme ed è stato scientificamente dimostrato che lo zucchero bianco raffinato, ovvero, quello che siamo soliti utilizzare, è u vero e proprio veleno, soprattutto se se ne fa un utilizzo smodato. Pare inoltre che crei dipendenza, proprio come una droga e conduca all’ iperattività. Per tutte queste ragioni, è opportuno trovare dei dolcificanti alternativi, per sostituire lo zucchero bianco raffinato o almeno ridurne i quantitativi o alternarne l’ utilizzo. Vediamo insieme allora come evitare lo zucchero.

Chiaramente non si può pretendere di mangiare un dolce privo di zucchero o di evitare i dolci a priori, possiamo invece trovare delle valide alternative. Il primo dolcificante alternativo utilizzabile è il miele molto dolce e cremoso, dal contenuto calorico più basso rispetto allo zucchero ed ha proprietà benefiche per la salute ( regolatrici dell’ intestino, combatte il raffreddore, tosse e mal di gola). In alternativa possiamo utilizzare anche lo sciroppo d’ acero che contiene tante vitamine e sali minerali, è poco calorico ed è energizzante e depurativo. Anche lo sciroppo d’ agave (leggermente meno dolce del primo), ricco di sali minerali. Un’ ottima alternativa è offerta anche dallo zucchero di canna integrale o dallo zucchero panela (reperibile in pezzi), non raffinato, meno calorico dello zucchero bianco e ricco di sali minerali e vitamine. Infine abbiamo la stevia dal potere dolcificante duecento volte superiore allo zucchero ed è privo di calorie, inoltre ha un piacevole retrogusto di liquirizia.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti