Un altro modo per modellare piccoli oggetti, oltre quello classico a colombino, consiste nell’usare selle sfoglie o mattonelle di argilla ottenute con un matterello di legno o con uno stampo. Con questo sistema il lavoro risulterà molto più rapido e la superficie perfetta.
Su una tavola di legno fissa due guide parallele di 7 mm di spessore, che sarà la stessa misura dell’oggetto da realizzare. Lavora accuratamente con le mani la pasta in modo da eliminare ogni possibile bolla d’aria. Ora puoi stendere l’argilla all’interno dello spazio delimitato dalle due guide applicate precedentemente.
Passa varie volte il matterello sulla superficie di argilla per levigarla perfettamente. Servendoti di una sagoma appoggiata sull’argilla, taglia i sei piani che occorrono per realizzare il portaoggetti. Dovrai disporre i sei piani in modo da far combaciare perfettamente tutti i tagli che hai fatto sull’argilla.
Per unire le varie parti serviti dell’argilla liquida. Invece per unire le parti e la base utilizza una striscia di argilla da applicare lungo i lati interni. Costruita così la scatola, sezionala longitudinalmente con una spatola per modellare o con un coltello, creando in questo modo il coperchio. Per rifinire il lavoro leviga bene la superficie con una stecca di legno.