• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Decorare la Casa con Elementi Naturali

Come Decorare la Casa con Elementi Naturali

Sia che abitiamo in campagna o in città, siamo circondati dagli alberi che con la loro presenza discreta migliorano la qualità della nostra vita. Spesso li ignoriamo dandoli per scontati, presi come siamo dalle frenetiche attività quotidiane. Impariamo a degnarli di attenzione, scopriremo un tesoro ricco di spunti creativi. Il design scandinavo sarà certamente fonte di ispirazione, visto che da sempre i popoli del Nord Europa convivono con una natura rigogliosa, che amano far rivivere tra le pareti domestiche. Tronchi, rami, ruvide scorze e cortecce profumate trovano posto negli spazi quotidiani, alimentando il legame mai reciso con Madre Natura.

Quante volte vi sarà capitato di tagliare un albero e di ignorarne l’aspetto creativo? I tavolini, i pouf e i comodini verniciati di bianco, blu, azzurro e grigio del marchio scandinavo sono esempi concreti di quanto i tronchi possano rivelarsi elementi preziosi per arredare casa. Scortecciati a mano, levigati con cura, dipinti nelle sfumature del cielo o vestiti di candido bianco come la neve che riveste i boschi d’inverno.

Ma anche gli umili rami si rivelano preziosi alleati nell’arredare casa con la natura. Sono in grado infatti con la loro rustica essenzialità di evocare un’atsmofera fiabesca senza nulla togliere alla magia delle feste. Si prestano ad essere addobbati con ornamenti di tutti i tipi: chi predilige lo stile country li vestirà con fiocchetti di juta, palline natalizie di cotone o rivestite di corda, chi ama il design nordico non avrà che l’imbarazzo della scelta tra renne, folletti e gingilli ghiacciati. Ma se anche a Natale amate lo sfarzo, i rami sono così versatili da sapersi vestire a festa con dettagli preziosi: palline dorate o argentate, pendenti di cristallo, stelle luccicanti.

Semplici rami al naturale o spruzzati di bianco sono deliziosi inseriti in classici vasi di vetro e si prestano benissimo all’assemblaggio di casette natalizie, romantiche ghirlande fai da te o come supporto a un filo di luci calde. Ma è possibile decorare con i rami tutto l’anno, con un pizzico di creatività si trasformeranno in originali complementi d’arredo handmade: dagli appendiabiti alle lampade, dalle cornici fai da te ai quadri, non c’è limite alla fantasia.

Insomma, gli alberi sono davvero una fucina di idee fai da te per arredare casa, basta solo imparare a guardarli con occhi diversi. Dietro la scorza ruvida e poco invitante di un ramo spoglio si cela un mondo creativo senza confini, a riprova che le apparenze ingannano. Non sottovalutiamo le potenzialità degli elementi naturali, fonte di continua ispirazione soprattutto nell’ambito del design fai da te.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Schiarire i Gomiti con Rimedi Naturali
  • Come Avere Ascelle Profumate con Rimedi Naturali
  • Come Realizzare Etichette in Casa
  • Come Realizzare Ciabatte da Casa
  • Come Allenarsi in Casa con una Cyclette

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti