Una buona quantità di dolci, solitamente quelli più buoni, golosi e invitanti, rappresentano anche quelli più nocivi per la nostra linea e, durante una dieta, vanno quasi sempre evitati, e quasi sempre con molta difficoltà.
Cosa fare dunque per evitare i dolci? Si può in qualche modo mettere in atto una strategia che funzioni? In realtà sì, basta solo essere volenterosi.
Iniziamo dalla spesa. Il modo migliore per non mangiare dolci è non averli in casa. Dunque, nel nostro carrellino, mentre passiamo tra i corridoi del nostro supermercato, non deve finire nulla, nemmeno per sbaglio. Un buon modo per evitare di riempire il carrello di dolci è cercare di fare la spesa a stomaco pieno, appena mangiato, quando le tentazioni diminuiscono.
Questo è già un inizio. Se siete in casa, dovete poi evitare che vi venga ‘fame’ o voglia di dolce. Anche qui possiamo mettere in atto qualche trucchetto. La voglia di dolce si combatte mediante un’alimentazione equilibrata e sana, costante nell’arco della giornata, che ci tenga sempre sazi e appagati. Anche masticare molto lentamente aiuta nel soddisfare l’impulso.
Non bariamo ricorrendo al caffè molto zuccherato. Anche quello contiene zucchero e va evitato.
Per combattere i dolci, è utile e salutare non essere proibizionisti in senso assoluto, ma concedersi degli strappi alla regola ogni tanto, con moderazione e maturità. Un’alimentazione troppo punitiva non fa altro che rendervi tristi e nervosi e aumentare la voglia di anneggare la tristezza in panna e cioccolato.
Spesso la voglia di dolce si esaurisce dopo pochi bocconi, ed è quindi inutile mettersi nel piatto mezza torta di cioccolato. Preferite porzioni piccole da masticare con calma e da gustare con tranquillità.
Se il vostro partner o la vostra migliore amica hanno intenzione di perdere qualche chilo, unite le forze e vedrete che raggiungere il vostro obiettivo sarà più facile. Al ristorante, invece che ordinare due dolci diversi dividete una porzione, risparmiando così anche moltissime calorie.
Se proprio dobbiamo fare questo strappo, orientiamo la nostra scelta su dolci fatti in casa, con ingredienti sani, che siano anche più leggeri di quelli acquistati qua e là.