Il cattivo odore del piede, tecnicamente noto come bromidrosi, può essere davvero imbarazzante per chi soffre di questo problema. Questo di solito si verifica quando il sudore non evapora perché si indossano scarpe o calzini. I batteri naturalmente presenti sulla vostra pelle possono proliferare in quanto si nutrono di sudore e cellule morte della pelle, producendo così il cattivo odore. Nel caso in cui si trattasse di funghi, il dermatologo potrà prescrivervi dei farmaci antimicotici, appositamente formulati, mentre per tutti gli altri casì, si potranno seguire alcuni piccoli stratagemmi, per migliorare la situazione. Scopriamo insieme allora come evitare il cattivo odore dei piedi:
Risulta essere possibile applicare il talco in polvere sui piedi per sbarazzarsi di un odore spiacevole del piede. Il talco ha la funzione di assorbire il sudore in eccesso e profumare i piedi. Il bicarbonato di sodio è un rimedio efficace per eliminare l’odore del piede. Esso neutralizza il pH del sudore e riduce i batteri . Aggiungere bicarbonato di sodio in acqua tiepida (un cucchiaio per ogni litro di acqua) e immergere i piedi in esso per 15 -20 minuti ogni sera per circa una settimana. È inoltre possibile cospargere il bicarbonato di sodio nelle scarpe e nelle calze prima di indossarle. L’olio di lavanda non solo un buon odore, ma aiuta anche a uccidere i batteri. Inoltre, ha proprietà antifungine che sono efficaci nel trattamento del cattivo odore del piede. Mettere qualche goccia di olio essenziale di lavanda in acqua calda. Immergere i piedi per 15 – 20 minuti. Ripetere due volte al giorno per un paio di giorni. La polvere di allume ha proprietà astringenti e antisettiche, tali da inibire la crescita di batteri. Mescolare un cucchiaino di polvere di allume in una tazza di acqua calda. Lavare i piedi con questa soluzione. Poi asciugare i piedi a fondo e cospargere con un po ‘di polvere di allume una volta al giorno. Anche l’aceto è utile, in quanto crea un ambiente acido in cui i batteri non possono sopravvivere. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di aceto, in particolare l’ aceto di mele. Preparare una miscela di una mezza tazza di aceto e sei -otto tazze di acqua calda. Immergere i piedi per 10- 15 minuti. Infine, lavare i piedi accuratamente con il sapone per rimuovere l’odore di aceto.