• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Muoversi a New York

Come Muoversi a New York

La ‘Grande Mela’ (questo è il nome familiare di origine incerta dato a New York dai suoi abitanti) non è solo il maggior centro finanziario del mondo, ma anche un eccezionale intreccio di culture e mentalità. In questa meravigliosa città il divertimento è assicurato.

Autobus. Le fermate dell’autobus si trovano presso gli incroci, segnalate dal bordo del marciapiede dipinto di giallo. Il prezzo della corsa è uguale a quello della metropolitana, e potete servirvi della Metrocard o pagare l’importo esatto ($2). Le mappe degli autobus sono disponibili presso le cabine delle stazioni della metropolitana.
Gli autobus sono sicuri, puliti e terribilmente lenti. I più veloci sono gli autobus Limited Stop. Chiedete al conducente un transfer per proseguire il viaggio o spostarvi in città gratuitamente per un’ora dall’inizio della corsa, usando i servizi di cambio elencati sul retro. È importante avere una piantina degli autobus.

Metropolitana. La metropolitana di New York ha 26 tipi di linea e 468 stazioni, molte aperte 24 ore su 24 (quelle che espongono il globo verde). Per viaggiare in metropolitana vi serve una Metrocard, che è ricaricabile. Alcune consentono viaggi illimitati. Dovrete attendere però 18 minuti prima di poterla utilizzare al medesimo ingresso. Per entrare nel cancello ruotante ‘strisciate’ la carta.
Molte stazioni hanno ingressi separati per i treni diretti ad Uptown o a Downtown. A seconda della vostra destinazione, potete prendere un treno locale o un espresso con fermate limitate. I vagoni sono dotati di aria condizionata. Le interruzioni del servizio sono rese note tramite avvisi nelle stazioni e sul sito dell’Mta. I bambini alti meno di 110 cm viaggiano gratis. Evitate le linee meno frequentate durante la notte e aspettate il treno preferibilmente nell’apposita area d’attesa.

Taxi. I taxi sono liberi quando il numero sul tettuccio è illuminato e le luci laterali sono spente. I taxi mostrano le tariffe sulle portiere, hanno un tassametro e rilasciano una ricevuta. Gli autisti dei taxi sono famosi per tre cose: non conoscono le strade di New York, parlano poco l’inglese e hanno uno stile di guida improvvisato. Lasciate almeno il 15% di mancia. Evitate di pagare per i brevi tragitti con tagli di banconote superiori a $10.

In auto. Non è consigliabile guidare a New York, ma l’automobile può essere utile per le escursioni fuori città. Se non potete evitare di guidare a New York, assicuratevi di conoscerne le restrizioni, perché le multe per le infrazioni sono severe. In molte strade il parcheggio è consentito a giorni alterni su ogni lato ed è vietato parcheggiare a meno di 3 m da un idrante. Una macchina parcheggiata in sosta vietata viene rimossa e il guidatore pesantemente sanzionato. In città, le svolte a destra con il semaforo rosso sono proibite e il limite di velocità è di 48 km/h. Sorpassare uno scuolabus fermo è proibito e le eventuali sanzioni sono molto pesanti.

A piedi. New York è una delle poche città degli Stati Uniti nelle quali ci si muove prevalentemente a piedi. Se il tempo lo permette (e, in caso contrario, vedrete venditori di ombrelli materializzarsi a ogni angolo), è molto più piacevole scarpinare per diversi isolati piuttosto che scendere sotto terra e prendere la metropolitana, o sedersi in un taxi e rimanere bloccati nel traffico per ore; inoltre, spesso si rivela anche la soluzione più rapida. Se decidete di non prendere mezzi, considerate un minuto per percorrere gli isolati più brevi (nord-sud) e due per quelli lunghi (est-ovest, sulle strade che si intersecano). Tenete a mente che i newyorkesi sono abituati a camminare in fretta ma senza recare danno.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Muoversi a Londra
  • Come Muoversi a Miami

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti