• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Preparare Involtini di Pollo

Come Preparare Involtini di Pollo

In questa semplice guida ti spiegherò come preparare degli ottimi involtini in poco tempo. La ricetta è molto semplice non è necessario avere grandi capacità culinarie, basta un pò di attenzione, un pizzico di pazienza, gli ingredienti migliori e passione.

Occorrente
Petto di pollo tagliato a fette
Pancetta o prosciutto cotto
Formaggio
Olio di oliva
Cipolle bianche o gialle
Vino bianco
Carote
Sale
Pepe
Pentola a bordi bassi
Stuzzicadenti o filo per legare
Cucchiaio di legno

Appoggia le fette di petto di pollo su un tagliere e battile leggermente in modo da renderle più morbide. Puoi utilizzare anche carne di vitello tagliata non troppo spessa se la preferisci al pollo, il risultato è ugualmente delizioso! Appoggia sulle fettine di pollo (o carne) la pancetta, possibilmente quella coppata tagliata a fette (oppure il prosciutto cotto) e il formaggio che preferisci, ti consiglio di utilizzarne uno dal gusto non troppo forte in modo che non copra gli altri sapori, la cucina è fatta di equilibrio. A questo punto arrotola gli spiedini e fermali con degli stuzzicadenti o legali con l’apposito filo.

Metti a soffriggere nell’olio d’oliva a fuoco moderato un aglio, la cipolla tagliata a fette spesse circa 3 millimetri e una carota tagliata a rondelle dello stesso spessore delle cipolle. Copri con un coperchio il tutto e fai rosolare per bene il tutto. Le cipolle solitamente rilasciano il liquido che consente loro di cuocere senza bruciarsi, se questo non è abbastanza aggiungi un goccio di acqua.

Quando le cipolle saranno ammorbidite aggiungi un pò di vino bianco e appoggia gli involtini in mezzo al soffritto. A queso punto puoi aggiungere il sale e il pepe a tuo piacimento, ma ricorda di non abusare col sale soprattutto se hai utilizzato la pancetta. Continua a far cuocere a fuoco lento con il coperchio per almeno 15 minuti. A questo punto togli il coperchio e finisci la cottura fino a quando il sugo non sarà della consistenza da te desiderata.

Puoi servire mettendo direttamente gli involtini nel piatto e servire a parte la salsa in modo che ogni commesale possa servirsene a piacere (ti consiglio in ogni caso di levare gli stuzzicadenti o il filo per evitare spiacevoli inconvenienti) oppure potrai tagliare a rondelle gli spiedini e adagiare su ogni ritolino il sugo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare un Balsamo per le Labbra
  • Come Preparare Balsamo per Capelli
  • Come Preparare Soufflè al Cioccolato
  • Come Preparare Torta di Polenta
  • Come Preparare Maltagliati al Prosciutto

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti