• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Preparare le Sarde Ripiene

Come Preparare le Sarde Ripiene

Le sarde ripiene costituiscono un gustoso secondo piatto a base di pesce. Occorrono circa trenta minuti per la preparazione e soltanto dieci minuti per la cottura. In questa guida ti darò tutte le indicazioni indispensabili per mettere a punto la ricetta.

Occorrente
Pangrattato
Circa 600 grammi di sardine medie
Un uovo
50 grammi di pesto alla genovese
Olio di semi d’arachide

Per prima cosa prendi le sarde e provvedi ad eliminarne sia le teste che le interiora. Successivamente aprile a libro e fai in modo di estrarne la lisca centrale. A questo punto sciacquale molto rapidamente e poggiale su della carta assorbente da cucina, quindi tamponale per poterle asciugare molto bene.

Ora prendi una sarda e poggiala con la pelle rivolta verso il basso. Poni quindi al centro di essa un po’ di pesto, poi poggiaci sopra la seconda sarda con la pelle rivolta verso l’esterno. Successivamente procurati un piatto fondo e sbattici un uovo con la forchetta e in un altro versaci il pangrattato.

Adesso passa i “sandwich di sarde” nell’uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato, poi friggili in olio caldo, ma non bollente, facendoli dorare su entrambi i lati. Una volta che saranno dorati, poni le sarde fritte a sgocciolare su della carta assorbente da cucina, aggiungi il sale e servile ancora calde.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare Sarde alla Livornese
  • Come Preparare un Balsamo per le Labbra
  • Come Preparare Balsamo per Capelli
  • Come Preparare Soufflè al Cioccolato
  • Come Preparare Torta di Polenta

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti