• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Preparare Soufflè al Cioccolato

Come Preparare Soufflè al Cioccolato

Dei dolcetti caldi e gustosi, che riscalderanno le tue serate invernali. Soffici all’interno, fondenti nel cuore, possono essere accompagnati da panna o zucchero a velo. Con il loro aspetto invitante contribuiranno ad abbellire la tua tavola e colpiranno i tuoi ospiti.

Occorrente
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro ( in più, una noce per gli stampini)
10 stampini in alluminio usa e getta (o in silicone, per una forma impeccabile)
4 uova
100 gr di zucchero
50 gr di farina ( in più, una presa per gli stampini)
Un pentolino per bagnomaria
Un mixer

Prima di tutto, fondi il cioccolato (lasciane una parte, servirà per il cuore dei dolcetti). Questa operazione può essere effettuata in due modi o a bagnomaria oppure nel microonde, ponendo una potenza di 160 Wt (il tasto di scongelamento). Nel frattempo, taglia il burro a dadini e comincia a lavorarlo con un cucchiaio di legno, poi aggiungi il cioccolato fuso e continua a mescolare, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Per l’impasto, rompi 4 uova in una casseruola. Sbattile con la frusta elettrica insieme a 100 grammi di zucchero, fino ad ottenere un impasto spumoso (la consistenza dell’impasto è molto importante). Aggiungi 50 grammi di farina, avendo cura di mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno o una frusta.

Versa il composto di cioccolato e burro nell’impasto, mescolando lentamente con il cucchiaio di legno. Quando il composto sarà completamente liscio e omogeneo, mettilo in frigorifero e lascialo riposare per 4 ore circa. Attenzione al colore dell’impasto: deve essere scuro e omogeneo e non deve essere bicolore.

Imburra e infarina i 10 piccoli stampini. Una volta tolto l’ impasto dal frigorifero, riempi gli stampi per tre quarti del loro volume con il composto. Successivamente, lascia cadere un quadratino di cioccolato negli stampi, facendo attenzione a non farlo scendere troppo in basso e a non lasciarlo troppo in superficie: questo sarà il cuore del nostro dolcetto. Metti a cuocere per circa 10 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. Sfornali e servili caldi in un piatto, circondati da riccioli di panna o spolverati di zucchero a velo. Buon appetito.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare Torta con Amarena e Cioccolato
  • Come Preparare un Balsamo per le Labbra
  • Come Preparare Balsamo per Capelli
  • Come Preparare Torta di Polenta
  • Come Preparare Involtini di Pollo

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti