Ci sono mille modi per farcire le torte salate, spesso dipende dalla latitudine.
Onestamente non ricordo chi mi abbia consigliato questa ricetta ma sulla nostra tavola ha soddisfatto palati siciliani, romani, toscani, milanesi e friulani.
Cosa serve
cavolfiore o broccolo
2 rotoli di pasta sfoglia
due salsicce
olio, aglio e acciuga
tuorlo d’uovo
Scegliete un cavolfiore non troppo grande. Io lo chiamo cavolfiore ma lo sento chiamare anche broccolo. Per capirci è quello bianco. Ma va bene anche quello verde se lo preferite. L’importante è non prendere le cime. Prima di tutto lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzetti. Mettetelo per 10 minuti in acqua bollente poco salata.
Scolatelo. In una padella capiente mettete olio, aglio (io consiglio intero così poi lo potte togliere) e l’acciughina. Aggiungete il cavolfiore e fate saltare. Nel frattempo avrete fatto a pezzettini la salsiccia. Aggiungetela e lasciatela cuocere. Quando è pronto lasciatelo riposare. Andrà messo freddo sulla pasta sfoglia.
Accendete il forno a 180 gradi. Deve essere ben caldo altrimenti la sfoglia si rovina. In una teglia adatta ai vostri rotoli mettete il primo foglio di pasta sfoglia e bucatelo con la forchetta. Mettere il cavolfiore disponendolo uniformemente. Coprite con l’altro foglio e chiudete bene i lati. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto. Bucate con una forchetta e infornate finchè non sarà dorata.