C’è poco da fare, è arrivato l’inverno. Le giornate si sono visibilmente accorciate e il freddo non mette a dura prova solo il nostro umore, ma anche la nostra pelle! Così come tendiamo a coprirci di più per sentire di meno il freddo, anche la pelle ha bisogno di maggior protezione per resistere all’azione delle basse temperature: il nostro organismo in questa stagione porta più sangue agli organi interni e la pelle di conseguenza è meno irrorata, rischiando di perdere elasticità e idratazione.
Per superare anche quest’anno l’inverno senza troppi dolori abbiamo raccolto 5 rimedi antifreddo per la cura della nostra pelle, semplici ed efficaci: potete tirare un sospiro di sollievo, per proteggervi dal freddo non è necessario uscire di casa con il passamontagna.
La parola d’ordine durante tutto l’inverno è idratazione: idratare la pelle, soprattutto quella del viso e delle mani, utilizzando creme nutrienti e ricche. Se la temperatura scende, non facciamo scendere con lei anche il nostro livello di idratazione ed elasticità!
L’idratazione della pelle dipende anche dalla nostra alimentazione. Bere molta acqua, ad esempio sotto forma di tisane calde, aiuta la pelle a rimanere morbida ed elastica.
Fare il pieno di vitamina C e Omega 3 è fondamentale. Una delle cose belle dell’inverno è la presenza di agrumi e di frutta ricchi di vitamina C, quindi via libera ad arance, mandarini e kiwi e appuntamento almeno 2 volte la settimana con gli Omega 3, importanti perché riducono la sensibilità della pelle ai raggi ultravioletti: un vero alleato contro la pelle secca.
Non esagerare con il riscaldamento. Se la differenza di temperatura tra casa nostra e l’esterno è molto ampia la pelle potrebbe subire uno shock termico e irritarsi: meglio preferire un clima casalingo che non superi i 21°.
Il viso merita un’attenzione particolare: prima del fondotinta è importante utilizzare un primer verde che attenui i rossori causati dal freddo, oltre ad avere sempre a portata di mano un buon burrocacao per proteggere le nostre labbra, notoriamente più fragili se esposte al freddo. La sera possiamo anche passare un disco di cotone imbevuto di camomilla sul naso, per evitare l’effetto “clown” durante le uscite invernali.