Il gatto Europeo, detto anche Celtic, è considerato per eccellenza, il comune gatto domestico ma è anche una tra le razze più nobili, tant’è che è accettato nelle manifestazioni ed esposizioni feline di livello.
Sembra difatti che egli discenda direttamente dagli antichi gatti Egiziani.
La razza, si distingue per alcune caratteristiche fisiche importanti, quali: il corpo compatto, la testa rotondeggiante, la coda appiattita nella punta e gli occhi grandi.
Il gatto Celtic, ha una grande prestanza fisica ed una forte tempra alle malattie, non da meno è capace di adattarsi ai climi più disparati!
Caratterialmente, è molto affettuoso ma al contempo indipendente, è estremamente furbo ed un ottimo cacciatore …. ne sono riprova i suoi infiniti inseguimenti nella caccia ai topi!
Il suo pelo è corto, per cui non necessita di particolari toilettature, basterà difatti spazzolarlo un paio di volte alla settimana e saltuariamente fargli il bagno, con appositi shampoo.
Quanto alla sua alimentazione, è consigliabile utilizzare cibi preconfezionati, in scatola o croccantini, onde fornirgli la giusta quantità di cibo e di apporto nutrizionale, specie se sterilizzati, casi nei quali è altresì possibile ricorrere al cibo ipocalorico.
In Italia gli esemplari felini, sono tantissimi, all’incirca ben 7 milioni e mezzo e la maggior parte di essi sono Europei: vorrà pure dire qualcosa.