• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Controllare i Pneumatici

Come Controllare i Pneumatici

Prima di affrontare un lungo viaggio, è senz’altro necessario controllare accuratamente le condizioni dei pneumatici; ma è comunque opportuno sottoporli a un controllo costante, almeno una volta al mese. I pneumatici usurati o danneggiati devono essere sostituiti senza esitazione: nel verificarli non si dimentichi mai che una trascuratezza in questo senso potrebbe costare la vita. Periodicamente smontare ogni ruota e controllare le pareti interne <lel pneumatico per scoprire eventuali danni invisibili dall’esterno.

Indice

  • 1 Ispezione del battistrada e delle pareti
  • 2 Spessore del battistrada
  • 3 Pressione dei pneumatici

Ispezione del battistrada e delle pareti

Controllare che il disegno del battistrada sia uniforme e non mostri punti di usura anormale. Ogni allargamento anomalo delle scanalature del battistrada è un segno di invecchiamento. Rimuovere ogni scheggia tagliente, chiodo o pietra che vi si trovino incastrati, e poi controllare la pressione. Se la pressione cala, il pneumatico va riparato; se invece la sua superficie presenta una serie di screpolature, va sostituito.
Controllare che non vi siano segni di usura o irregolarità nel battistrada. Le aree usurate sono causate da brusche accelerazioni o frenate. Un’eccessiva usura al centro del pneumatico è dovuta a una gonfiatura esagerata; invece, ai lati del battistrada indica una gonfiatura insufficiente. Se l’usura è eccessiva su un lato solo, fare controllare l’allineamento delle ruote e le sospensioni.
Moderare immediatamente la velocità se durante un viaggio capitasse di scoprire delle bolle nelle pareti laterali dei pneumatici. Sostituirli appena possibile, anche se possono ancora essere usati per piccoli spostamenti a velocità ridotta.

Spessore del battistrada

Esso va controllato regolarmente come indicato nella figura, specialmente quando i pneumatici incominciano a mostrare segni di usura.
Per legge, lo spessore del battistrada deve essere di almeno 1 mm, ma è piú prudente sostituire i pneumatici quando il battistrada scende sotto i 2 mm.
Controllare accuratamente ogni ruota tutt’intorno, spostando leggermente l’auto in modo da poter misurare lo spessore per settori successivi.

Pressione dei pneumatici

Essa deve essere controllata una volta al mese e comunque prima di ogni lungo viaggio. Se la pressione dei pneumatici è sbagliata, e in particolare se è troppo bassa, i copertoni si consumano piú in fretta e ne risente anche la manovrabilità dell’auto.
I controlli vanno eseguiti quando i pneumatici sono freddi, perché quando sono caldi la pressione interna aumenta. Attenersi ai valimi di pressione indicati sul manuale delle istruzioni. I pneumatici di uno stesso asse devono sempre essere gonfiati con la stessa pressione.

Luca Picca Aisone

About Luca Picca Aisone

Luca Picca Aisone è un appassionato blogger con una passione per la condivisione di conoscenze attraverso guide dettagliate. Il suo blog è una risorsa preziosa per coloro che cercano informazioni approfondite e consigli pratici su vari argomenti.
La passione di Luca per l'apprendimento e la sua volontà di condividere le sue conoscenze lo rendono una risorsa affidabile per chiunque cerchi informazioni accurate e dettagliate. Le sue guide sono ben strutturate, facili da seguire e offrono una visione approfondita degli argomenti trattati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.