• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Costruire Bracciali e Collane di Pasta

Come Costruire Bracciali e Collane di Pasta

Giocare con gli alimenti non è esattamente cosa da fare tutti i giorni, però può essere –ogni tanto- un’attività divertente da condividere con la propria bambina. Questo tipo di gioco, oltre a realizzare oggetti gradevoli e con immensa soddisfazione, può aiutare il bambino a sviluppare la propria fantasia ed abilità manuali.

La pasta, lo si può ben vedere in ogni supermercato, è disponibile in pezzi e tagli davvero particolari. Questi pezzi di pasta, soprattutto dipinti in colori sgargianti, ben si prestano a diventare le componenti di piccoli gioielli che la vostra bambina sfoggerà orgogliosa a scuola e con le amiche.
E per le mamme, basti pensare alla collezione di Jennifer Kellogg. Costei è una designer di New York , molto ingegnosa, che ha realizzato la Noodle Necklace. Si tratta di gioielli in metalli preziosi che ricordano direttamente i gioielli di pasta, anche questi sono componibili liberamente in modo da diventare pezzi unici in oro. I prezzi vanno da $ 810.00 fino a un di $ 1,160.00… niente male, vero?
Ebbene, quelli realizzabili a casa non saranno in oro 10 carati ma hanno in più ore di divertimento ed il gusto del faidate.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

L’occorrente è presto detto
-della pasta (rotelline, tubettini, tortiglioni, farfalle, pennette, e largo alla fantasia! Va bene qualsiasi pasta, possibilmente dotata d’un forellino per infilarci un cordino);
-dei lacci (cotone, caucciu, filo elasticizzato, nastri di raso, nastro da regalo, ecc.);
-dei colori acrilici (tonalità pastello, magari oro e argento) ed un paio di pennelli per stenderli;
-eventuali decorazioni aggiuntive (perline, strass, brillantini, ecc.).

Procedimento

Per lavorare in pace, senza il terrore dei colori che s’incrostano dappertutto, è bene stendere un giornale sul tavolo. La pasta va dipinta prima da un lato e poi, solo dopo l’aver fatto asciugare il precedente, dall’altro.

Il nastro deve essere sufficientemente grande per il polso o il collo a cui è destinato, occorre considerare spazio a sufficienza per nodi e fiocchi.

Una bella idea può essere quella di combinare diversi colori assieme, liberando la fantasia. Con pasta di piccole-medie dimensioni, non dovrebbero esserci grossi problemi per inserire il laccetto. Qualora ve ne fossero, ci si può aiutare con un ago (chiaramente questo diventa lavoro per la mamma!).

Il risultato finale, se ben combinato, può davvero stupire! Unico difetto, la pasta rimane friabile e potrebbe frantumarsi se lasciato a terra o sotto un libro.

Articoli Simili

  • Come Fare Collane con le Pietre in Casa
Luca Picca Aisone

About Luca Picca Aisone

Luca Picca Aisone è un appassionato blogger con una passione per la condivisione di conoscenze attraverso guide dettagliate. Il suo blog è una risorsa preziosa per coloro che cercano informazioni approfondite e consigli pratici su vari argomenti.
La passione di Luca per l'apprendimento e la sua volontà di condividere le sue conoscenze lo rendono una risorsa affidabile per chiunque cerchi informazioni accurate e dettagliate. Le sue guide sono ben strutturate, facili da seguire e offrono una visione approfondita degli argomenti trattati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.