• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Incollare Parti Metalliche

Come Incollare Parti Metalliche

Contrariamente all’opinione di alcuni, l’incollatura di metalli non è una soluzione di ripiego alla saldatura, ma un valido procedimento già da lungo tempo collaudato ed adottato in determinati settori industriali. L’ incollatura è usata nella costruzione di aerei e navi, nella produzione di porte e finestre in metallo leggero, e nell’ elettronica, dove è l’ unico sistema impiegato per la giunzione delle componenti di dimensioni minori.

Gli adesivi per metalli sono costituiti quasi sempre da collanti a due componenti, e cioè poco prima dell’ incollatura si prepara l’ adesivo miscelando il contenuto di due tubi, o quello di un tubo, con un cementante in polvere. La miscela indurisce in pochissimi minuti. Nel miscelare vanno osservate le norme prescritte dal produttore dell’ adesivo.

Il supporto su cui si prepara la miscela e la spatola, devono essere asciutti e sgrassati. Si ottengono giunzioni nette e precise solamente con superfici esterne accuratamente preparate prima dell’ incollatura. Necessita pertanto; rimuovere la ruggine e lo sporco eventuali mediante una spazzola metallica e carta abrasiva; rendere ruvide con la carta abrasiva le superfici lisce; asportare gli strati di ossido cioè: patina, verderame, anodizzazione. Poi infine rimuovere macchie di olio e grasso con lavaggio a mezzo solvente.

L’incollatura e anche la preparazione dell’ adesivo devono essere effettuate possibilmente a temperatura ambiente 18-22 C°. Le giunzione metalliche con adesivo risultano tanto più resistenti, quanto maggiore è la larghezza delle superfici di appoggio nel punto da congiungere. Per una giunzione resistente, pertanto, le lamiere vanno sempre sovrapposte, oppure sul punto di giunzione si attaccano su entrambe le parti strisce di lamiera, come coprigiunzione.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti