I bancali di legno sono quel genere di articolo che, pur vedendo quotidianamente nei supermercati o nei parcheggi industriali, non desta la nostra attenzione. Devo ammetterlo, nemmeno la mia, perlomeno fino all’incredibile scoperta delle loro potenzialità nascoste come elementi d’arredo. Difatti i pallet così come li conosciamo si prestano perfettamente alla realizzazione di mobili e complementi fai da te per la casa. La loro natura rustica e basica si presta a infinite variazioni sul tema, inserendosi a meraviglia in qualsiasi contesto abitativo. Sta a noi personalizzarli lasciandoli al naturale o facendoli rivivere con una palette cromatica che rispecchi i nostri gusti.
La facilità d’assemblaggio e la modularità dei bancali permette di creare con estrema facilità divani e poltrone di tutte le dimensioni e forme. È sufficiente allinearne 3 lungo una parete angolare per ottenere la base di un divano su cui troveranno posto materassi e cuscini della fantasia preferita. L’effetto è assicurato! Un divano a 2 posti richiederà invece l’utilizzo di 4 elementi, 2 per la base e 2 per lo schienale. E voilà, basteranno un avvitatore e qualche vite per cambiare look al salotto.
Non solo divani, con i pallet si possono realizzare in poche mosse magnifici letti. C’è chi predilige 4 moduli per un effetto zen, chi 8 moduli per rimanere sul classico. In ogni caso la camera assumerà un aspetto diverso, di nuova concezione. Dopo aver accuratamente levigato ogni bancale sarà sufficiente spruzzarlo o verniciarlo a mano con il colore preferito. Biancheria da letto in tinta completerà piacevolmente l’insieme. Ma chi teme l’utilizzo di viti e avvitatore per montare la base del letto fai da te, potrà sempre ricorrere in fase di assemblaggio a fascette di plastica, posizionandole in punti strategici, non a vista. In questo modo anche i meno esperti riusciranno a realizzare con le proprie mani un mobile vero e proprio.
Ma il riciclo creativo degli umili bancali non si esaurisce qui. La loro versatilità consente di comporre pensili per la cucina, mensole per il bagno, tavolini per il salotto e quant’altro ci suggerisca la fantasia. La casa verrà rinnovata a costi irrisori con la soddisfazione di avervi contribuito personalmente e con un risultato estetico che supera le aspettative.