• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Arredare con i Bancali di Legno

Come Arredare con i Bancali di Legno

I bancali di legno sono quel genere di articolo che, pur vedendo quotidianamente nei supermercati o nei parcheggi industriali, non desta la nostra attenzione. Devo ammetterlo, nemmeno la mia, perlomeno fino all’incredibile scoperta delle loro potenzialità nascoste come elementi d’arredo. Difatti i pallet così come li conosciamo si prestano perfettamente alla realizzazione di mobili e complementi fai da te per la casa. La loro natura rustica e basica si presta a infinite variazioni sul tema, inserendosi a meraviglia in qualsiasi contesto abitativo. Sta a noi personalizzarli lasciandoli al naturale o facendoli rivivere con una palette cromatica che rispecchi i nostri gusti.

Indice

  • 1 Perchè arredare con i bancali di legno
  • 2 Come arredare con i bancali di legno

Perchè arredare con i bancali di legno

I bancali di legno, noti anche come pallet, sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni come materiale di scelta per progetti di arredamento fai-da-te e upcycling. Ci sono diversi vantaggi nell’utilizzare i bancali di legno per arredare, tra cui:

Sostenibilità: Riutilizzare i bancali di legno riduce l’impatto ambientale associato alla produzione di nuovi mobili e previene lo spreco di legno. Inoltre, il legno è un materiale biodegradabile e rinnovabile, il che lo rende una scelta ecologica per l’arredamento.

Economicità: I bancali di legno sono spesso disponibili a basso costo o addirittura gratuitamente presso aziende locali, magazzini o centri di riciclaggio. Questo può significare un notevole risparmio rispetto all’acquisto di mobili nuovi o su misura.

Versatilità: I bancali di legno possono essere trasformati in una vasta gamma di mobili e soluzioni di arredamento, tra cui tavoli, sedie, letti, scaffali, panche e molto altro. La loro struttura modulare e la facilità di lavorazione li rendono ideali per progetti fai-da-te personalizzati.

Estetica: L’aspetto grezzo e industriale dei bancali di legno può aggiungere un tocco di calore e autenticità all’arredamento di una casa. Inoltre, il legno può essere trattato, colorato o dipinto per adattarsi a diversi stili di arredamento, dall’industriale al rustico, al moderno.

Durabilità: I bancali di legno sono progettati per sopportare carichi pesanti e sono generalmente realizzati con legno resistente, come il pino o il faggio. Se adeguatamente trattati e assemblati, i mobili realizzati con bancali di legno possono durare a lungo e resistere all’usura quotidiana.

Creatività e personalizzazione: Lavorare con bancali di legno offre l’opportunità di esprimere la propria creatività e realizzare mobili su misura per le proprie esigenze e preferenze. Questo può essere particolarmente gratificante e permettere di creare pezzi unici che riflettono il proprio stile e personalità.

Facilità di lavorazione: I bancali di legno sono relativamente facili da lavorare, anche per chi ha poca esperienza nel fai-da-te. Con strumenti di base e qualche tutorial o guida online, è possibile realizzare progetti di arredamento fai-da-te con relativa facilità.

Tenendo conto di questi vantaggi, utilizzare i bancali di legno per arredare può essere una scelta sostenibile, economica e creativa per aggiungere stile e funzionalità agli spazi abitativi. Tuttavia, è importante assicurarsi che i bancali siano in buone condizioni, privi di insetti o sostanze chimiche dannose e trattati adeguatamente per garantirne la sicurezza e la durata.

Come arredare con i bancali di legno

La facilità d’assemblaggio e la modularità dei bancali permette di creare con estrema facilità divani e poltrone di tutte le dimensioni e forme. È sufficiente allinearne 3 lungo una parete angolare per ottenere la base di un divano su cui troveranno posto materassi e cuscini della fantasia preferita. L’effetto è assicurato! Un divano a 2 posti richiederà invece l’utilizzo di 4 elementi, 2 per la base e 2 per lo schienale. E voilà, basteranno un avvitatore e qualche vite per cambiare look al salotto.

Non solo divani, con i pallet si possono realizzare in poche mosse magnifici letti. C’è chi predilige 4 moduli per un effetto zen, chi 8 moduli per rimanere sul classico. In ogni caso la camera assumerà un aspetto diverso, di nuova concezione. Dopo aver accuratamente levigato ogni bancale sarà sufficiente spruzzarlo o verniciarlo a mano con il colore preferito. Biancheria da letto in tinta completerà piacevolmente l’insieme. Ma chi teme l’utilizzo di viti e avvitatore per montare la base del letto fai da te, potrà sempre ricorrere in fase di assemblaggio a fascette di plastica, posizionandole in punti strategici, non a vista. In questo modo anche i meno esperti riusciranno a realizzare con le proprie mani un mobile vero e proprio.

Ma il riciclo creativo degli umili bancali non si esaurisce qui. La loro versatilità consente di comporre pensili per la cucina, mensole per il bagno, tavolini per il salotto e quant’altro ci suggerisca la fantasia. La casa verrà rinnovata a costi irrisori con la soddisfazione di avervi contribuito personalmente e con un risultato estetico che supera le aspettative.

Articoli Simili

  • Come Lucidare Il Legno Di Ulivo
  • Come Arredare un Monolocale
  • Come Arredare un Cottage
  • Come Arredare un Balcone Piccolo
Luca Picca Aisone

About Luca Picca Aisone

Luca Picca Aisone è un appassionato blogger con una passione per la condivisione di conoscenze attraverso guide dettagliate. Il suo blog è una risorsa preziosa per coloro che cercano informazioni approfondite e consigli pratici su vari argomenti.
La passione di Luca per l'apprendimento e la sua volontà di condividere le sue conoscenze lo rendono una risorsa affidabile per chiunque cerchi informazioni accurate e dettagliate. Le sue guide sono ben strutturate, facili da seguire e offrono una visione approfondita degli argomenti trattati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.