• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Fotografare le Gocce d’Acqua

Come Fotografare le Gocce d’Acqua

Hai mai avuto la curiosità di sapere come si fa a fotografare una goccia d’acqua? Oppure ci hai provato ma con scarsi risultati? Se ti interessa, questa guida può offrirti diversi consigli di base, semplici ma utili per provare a catturare in una foto la tua prima goccia d’acqua.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Una macchina fotografica reflex
Un obiettivo macro con rapporto 1:1 o 1:2
1 o 2 flash
Un recipiente grande (possibilmente in vetro)
Del cartoncino per lo sfondo
Contagocce
Cavalletto

Procedimento

Riempi il recipiente d’acqua fino all’orlo e disponi il cartoncino come sfondo, bloccandolo al di sotto della bacinella. Cerca però di farlo senza creare pieghe sul cartoncino, fallo invece curvare al di sotto del recipiente. Monta la macchina fotografica sul cavalletto e inquadra la superficie dell’acqua nel punto in cui lascerai cadere la goccia.

Prepara lo scatto remoto per la macchina e i flash, che dovrai porre frontalmente e lateralmente al tuo recipiente. Imposta la macchina a una velocità che può variare da 1/200 a 1/500 ca., col diaframma chiuso in base all’intensità luminosa erogata dai flash. Lascia quindi cadere la prima goccia, scattando una raffica contemporanea alla sua caduta.

La forma assunta dal picco d’acqua subito dopo l’impatto della goccia è sempre casuale, fa più tentativi. Considera poi che aggiungendo un colorante all’acqua del contagocce si possono ottenere staordinari giochi di colore e che il colore del cartoncino risulterà essere anche quello della goccia d’acqua! I riflessi di luce cambieranno invece in base al puntamento dei flash.

Con un pò di pazienza in più si può provare ad ottenere lo stesso effetto anche con la modalità macro di una fotocamera compatta. Dovrai a questo scopo utilizzare il suo flash interno e l’autoscatto al posto dello scatto remoto e lasciare cadere varie gocce al secondo, aspettando che l’autoscatto le colga.

Articoli Simili

  • Come Fotografare il Cibo
Luca Picca Aisone

About Luca Picca Aisone

Luca Picca Aisone è un appassionato blogger con una passione per la condivisione di conoscenze attraverso guide dettagliate. Il suo blog è una risorsa preziosa per coloro che cercano informazioni approfondite e consigli pratici su vari argomenti.
La passione di Luca per l'apprendimento e la sua volontà di condividere le sue conoscenze lo rendono una risorsa affidabile per chiunque cerchi informazioni accurate e dettagliate. Le sue guide sono ben strutturate, facili da seguire e offrono una visione approfondita degli argomenti trattati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.