Se il vostro bambino, appena sarà abbastanza “grande” da poter avere la sua stanzetta, avrà destinata una cameretta tutta per lui, è il caso che si seguano determinate regole nella sistemazione di mobili, tendine e via dicendo. Le regole da seguire, sono riportate nella guida seguente.
Nella nuova stanzetta del bambino dovrete cercare di mettere (almeno all’inizio, quando il bambino è ancora piccolo), il minor numero possibile di mobili e comunque mobili sicuri. Assolutamente da evitare sono i tendaggi elaborati, che, si sa, raccolgono troppa polvere, soprammobili e ninnoli di vario genere.
Quando il bambino comincerà a camminare, i ninnoli e soprammobili, possono diventare molto pericolosi per lui. Tra le cose importanti da fare, sicuramente in prima linea quella di disporre una piccola luce che possa rimanere accesa durante la notte in modo che il bambino non abbia paura quando si sveglia e si ritrova da solo. Per evitare problemi è consigliabile anche proteggere eventuali spigoli presenti nella stanza. Questo può essere fatto utilizzando strumento come questi paraspigoli per bambini.
Il lettino dovrà essere molto gradevole per il piccolo. Comprate copertine e lenzuola molto colorate e allegre e metteteci sopra i pupazzi preferiti da vostro figlio. Infine, quando il bambino mostrerà interessa per pennarelli e matite, lasciategli una parete a disposizione sulla quale scriverà. Possibilmente lo farà solo su quella. E poi, se volete coprire ed eliminare le sue “opere d’arte” il papà la potrà ridipingere.