• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Togliere la Cera dal Pavimento in Cotto

Come Togliere la Cera dal Pavimento in Cotto

Rimuovere la cera dal pavimento in cotto può essere un compito delicato, ma con la giusta tecnica e gli strumenti appropriati, è possibile farlo senza danneggiare il pavimento. Ecco una guida dettagliata su come togliere la cera dal pavimento in cotto.

Preparazione
-Rimuovi mobili e tappeti: Prima di iniziare, sposta i mobili e rimuovi i tappeti dall’area da trattare. Ciò ti consentirà di pulire facilmente tutte le parti del pavimento senza ostacoli.
-Spazza o aspira: Spazza o aspira il pavimento per rimuovere polvere, capelli e detriti. Questo passaggio è fondamentale per prevenire che la sporcizia venga spalmata sul pavimento durante il processo di rimozione della cera.

Rimozione della cera con prodotti appositi:
-Scegli un decerante specifico: Utilizza un decerante specifico per pavimenti in cotto. Questi prodotti sono formulati per rimuovere la cera senza danneggiare il pavimento sottostante. Segui le istruzioni del produttore per la diluizione e l’applicazione del decerante.
-Applica il decerante: Versa il decerante diluito sull’area interessata e lascialo agire per il tempo indicato sulle istruzioni del prodotto (di solito dai 5 ai 15 minuti). Assicurati di non lasciare il decerante sul pavimento più a lungo del tempo raccomandato, in quanto ciò potrebbe danneggiare il cotto.
-Strofina la superficie: Utilizza una spazzola morbida o un panno non abrasivo per strofinare delicatamente la superficie del pavimento. Ciò aiuterà a sollevare la cera ammorbidita dal decerante. Evita di usare spugne abrasive o spazzole rigide che potrebbero graffiare il pavimento in cotto.
-Rimuovi la cera sciolta: Utilizza un raschietto di plastica o un’apposita spatola per rimuovere delicatamente la cera scioglieta. Evita di utilizzare oggetti metallici o appuntiti che potrebbero graffiare il pavimento.
-Pulisci l’area: Una volta che la cera è stata rimossa, utilizza un panno umido o un mocio per pulire l’area trattata con acqua pulita. Ciò rimuoverà eventuali residui di decerante e cera.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Nuncas D20 Decerante - 1000ml Nuncas D20 Decerante - 1000ml 14,10 EUR Acquista su Amazon
2 DECERANTE SGRASSANTE PAVIMENTI - 1 LT DECERANTE SGRASSANTE PAVIMENTI - 1 LT 9,70 EUR Acquista su Amazon
3 MARBEC SGRISER 1LT Detergente decerante forte per materiali lapidei MARBEC SGRISER 1LT Detergente decerante forte per materiali lapidei 17,21 EUR Acquista su Amazon
4 FILA Surface Care Solutions, PS87 PRO, Detergente Pavimenti Professionale, Sgrassatore Universale per Pulizia Pavimenti, Alto Potere Decerante Smacchiante, Adatto a Gres Porcellanato Effetto Legno, 1L FILA Surface Care Solutions, PS87 PRO, Detergente Pavimenti Professionale, Sgrassatore Universale... 17,95 EUR Acquista su Amazon
5 Super Decerante Sutter Extreme Stripp kg.5x4 Super Decerante Sutter Extreme Stripp kg.5x4 209,00 EUR Acquista su Amazon
6 Detergente Decerante Pulizia Pavimenti Marmo Ceramica Gres Da Sporco Cere E Trattamenti MGP 26 Massimo Piraccini 1LT Detergente Decerante Pulizia Pavimenti Marmo Ceramica Gres Da Sporco Cere E Trattamenti MGP 26... 23,00 EUR Acquista su Amazon
7 Sutter Straik N.R. super decerante senza risciacquo - Confezione : 4 taniche da lt.5 Sutter Straik N.R. super decerante senza risciacquo - Confezione : 4 taniche da lt.5 180,00 EUR Acquista su Amazon
8 GEAL SERVICE ALCALE. Detergente Sgrassante Decerante Forte. 1 Litro GEAL SERVICE ALCALE. Detergente Sgrassante Decerante Forte. 1 Litro 15,00 EUR Acquista su Amazon
9 FILA Surface Care Solutions, MAX, Detersolvente e Decerante per Cotto, Klinker, Gres, Cemento, Ceramica Smaltata, Pietraed Agglomerati non Lucidi, 5L FILA Surface Care Solutions, MAX, Detersolvente e Decerante per Cotto, Klinker, Gres, Cemento,... 70,10 EUR Acquista su Amazon
10 Kiter 10001.5L Eustrip Decerante, 5 kg Kiter 10001.5L Eustrip Decerante, 5 kg 47,90 EUR Acquista su Amazon

Rimozione della cera con prodotti alternativi
-Usa gli alcolici minerali
Gli alcolici minerali sono un’ottima soluzione per rimuovere la cera dalle piastrelle in cotto. Inizia acquistando l’alcool minerale nel tuo negozio di articoli per la casa e poi versane una piccola quantità su uno straccio o un panno pulito. Strofina delicatamente l’area interessata con movimenti circolari fino a rimuovere tutta la cera. Una volta terminato, pulisci l’area con un panno umido per rimuovere ogni residuo. Per i punti più difficili, prova a usare la lana d’acciaio al posto del panno o dello straccio.
-Usa una soluzione di aceto bianco
L’aceto bianco è un altro modo efficace per rimuovere gli accumuli di cera sul pavimento in cotto. Per preparare la soluzione, mescola in parti uguali aceto bianco e acqua calda in un secchio o in una bacinella, poi versala direttamente sull’area interessata con una spugna o una spazzola morbida. Lascia riposare per circa 10 minuti prima di strofinare via i residui con lana d’acciaio o con una spugna abrasiva. Al termine, usa un panno umido per pulire ancora una volta l’area prima di lasciarla asciugare completamente all’aria.
-Usa l’alcol isopropilico
Anche l’alcol isopropilico è un’opzione eccellente per rimuovere la cera dal pavimento in cotto perché evapora rapidamente senza lasciare residui, a differenza degli alcolici minerali che possono lasciare una pellicola oleosa se non vengono puliti correttamente. Inizia versando un po’ di alcol per sfregamento su un panno o uno straccio pulito e passalo delicatamente sull’area interessata con movimenti circolari fino a rimuovere tutta la cera. Al termine, usa un panno asciutto per eliminare ogni residuo prima di lasciarlo asciugare completamente all’aria.

Asciugatura e finitura:
-Asciuga il pavimento: Utilizza un panno asciutto per asciugare il pavimento dopo aver rimosso la cera e pulito l’area. Lascia che il pavimento si asciughi completamente prima di calpestarlo o rimettere mobili e tappeti.
-Valuta la necessità di una nuova cera: Dopo aver rimosso la cera, valuta se è necessario applicare una nuova cera protettiva sul pavimento in cotto. La cera contribuisce a proteggere il pavimento dall’usura e facilita la pulizia. Se decidi di applicare una nuova cera, assicurati di scegliere un prodotto specifico per pavimenti in cotto e segui attentamente le istruzioni del produttore per l’applicazione e l’asciugatura.

Manutenzione e prevenzione:
-Pulizia regolare: Pulisci regolarmente il pavimento in cotto con un detergente neutro a pH bilanciato per prevenire l’accumulo di sporco e polvere. Evita l’utilizzo di prodotti abrasivi o contenenti ammoniaca, cloro o acidi, in quanto potrebbero danneggiare il pavimento e la cera protettiva.
-Rimozione delle macchie: Non appena noti una macchia sul pavimento, trattala immediatamente con un panno umido e un detergente adatto al cotto. Rimuovere rapidamente le macchie riduce il rischio che si fissino sul pavimento o sulla cera protettiva.
-Evita l’accumulo eccessivo di cera: Quando si applica la cera, segui le istruzioni del produttore per quanto riguarda la quantità di cera da utilizzare e il tempo di asciugatura tra le mani. L’applicazione di troppa cera o la mancata attesa del tempo di asciugatura adeguato può portare a un accumulo eccessivo di cera, che può essere difficile da rimuovere.

Seguendo questa guida dettagliata, sarai in grado di rimuovere efficacemente la cera dal pavimento in cotto senza danneggiarlo. Ricorda che la manutenzione regolare e la pulizia appropriata sono essenziali per mantenere il pavimento in cotto in ottime condizioni e preservarne la bellezza naturale.egamento, solo per citarne alcuni! Tenendo a mente questi semplici accorgimenti, sarai in grado di mantenere i tuoi pavimenti in cotto al meglio per gli anni a venire.

Articoli Simili

  • Come Togliere le Macchie di Pittura dal Pavimento
  • Come Smacchiare i Pavimenti di Piastrelle e Cotto
  • Come Togliere Attak dai Jeans
  • Come Togliere l'Attak dai Vestiti
  • Come Togliere l'Odore di Umido dai Vestiti
Luca Picca Aisone

About Luca Picca Aisone

Luca Picca Aisone è un appassionato blogger con una passione per la condivisione di conoscenze attraverso guide dettagliate. Il suo blog è una risorsa preziosa per coloro che cercano informazioni approfondite e consigli pratici su vari argomenti.
La passione di Luca per l'apprendimento e la sua volontà di condividere le sue conoscenze lo rendono una risorsa affidabile per chiunque cerchi informazioni accurate e dettagliate. Le sue guide sono ben strutturate, facili da seguire e offrono una visione approfondita degli argomenti trattati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti