• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Evitare le Abbuffate

Come Evitare le Abbuffate

Evitare le abbuffate è fondamentale se si desidera mantenere un corpo sano ed in forma. Uno degli errori più comuni è quello di alternare pasti scarni ad abbuffate luculliane, con risultati davvero deleteri per l’ organismo. La fame nervosa in alcuni casi è una vera e propria turba psicologica e pertanto va curata e bisogna farsi seguire da uno psicologo oltre che da un nutrizionista. Diverso è il caso dell’ appetito, più o meno sviluppato e marcato negli individui. Ad ogni modo vi sono dei piccoli espedienti che vengono in nostro aiuto, vediamo pertanto come evitare le abbuffate.

Per prima cosa nutritevi nelle giuste quantità e potrete così concedervi anche qualche sfizio, inoltre cibatevi di alimenti che aumentino il senso di sazietà, in questo modo non avvertirete troppa fame e non avrete assunto troppe calorie, la frutta e la verdura, cereali ed alimenti ricchi di fibre ad esempio, andranno benissimo. Aggiungete nella vostra dieta l’ utilizzo di semi di chia, bacche di gogji e semi di lino, i quali aiutano a contrastare l’ appetito. Anche il consumo di cibi integrali e non troppo raffinati aiuta a contrastare i picchi glicemici.

Non saltate alcun pasto nel corso della giornata, la colazione in particolare è fondamentale per fornivi il giusto apporto energetico. Cercate inoltre di mangiare sempre negli stessi orari in modo tale da regolarizzare il metabolismo e prevedete sempre degli spunti, i quali vi permetteranno di non arrivare troppo affamati ai pasti principali. Preferite il tè al caffè in quanto quest’ultimo aumenta il senso di fame, lo stesso discorso vale per gli spuntini troppo dolci e calorici, i quali allietano il gusto, ma offrono pochi nutrienti.

Praticate dell’ attività fisica in quanto oltre a mantenere lo stato di salute buono del vostro organismo e a regalarvi un’ estetica piacevole, aiuta anche a combattere la fame. In commercio vi sono anche degli integratori e delle tisane, prevalentemente al tiglio, alla passiflora ed ai fiori d’ arancio che lenirebbero il senso di fame.

Quando mangiate masticate lentamente e non siate voraci indurrete così il senso di sazietà.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Evitare di Arrossire
  • Come Evitare le Doppie Punte
  • Come Evitare le Gambe Gonfie
  • Come Evitare il Cattivo Odore dei Piedi
  • Come Evitare la Pelle Cadente Dopo il Dimagrimento

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti