Le tanto odiate doppie punte non sono altro che una perdita di cheratina all’ estremità dei capelli, ovvero la parte più delicata e meno protetta della nostra chioma. A causarle possono essere diversi fattori tra cui determinati trattamenti dei capelli come tinture, permanenti, errori nell’uso del phon e anche una cattiva alimentazione.
L’alimentazione infatti gioca un ruolo fondamentale nella salute dei nostri capelli e delle nostre unghie, quindi è fondamentale seguire un regime alimentare sano. Le doppie punte sono un fastidiosissimo inestetismo che colpisce tutte le chiome medio-lunghe e che purtroppo è abbastanza evidente, qualsiasi sia il colore dei nostri capelli. Evitare le doppie punte è indispensabile non solo per una questione estetica ma anche di salute del capello, difatti lasciare le punte “aperte” significa rovinare man mano tutta la lunghezza del capello ed esser costrette poi a tagliare più del dovuto. Vediamo insieme allora come evitare le doppie punte.
Evitarle del tutto non è possibile, infatti generalmente si risolve il problema spuntando i capelli, ma possiamo fare qualcosa per arginare il “problema” e soprattutto per prevenirle. Molto di aiuto può risultare la ricostruzione alla cheratina ma anche questa resta una semplice protezione momentanea. Per prevenire le doppie punte dobbiamo prenderci cura dei nostri capelli adottando alcuni accorgimenti fondamentali. Prima di tutto l’ideale sarebbe spuntare i capelli una volta al mese, ma se siete restie a farlo allora cercate di tagliarli almeno ogni 3 mesi.
Nella cura quotidiana dei capelli è necessario evitare di spazzolare troppo frequentemente ed energicamente, e l’utilizzo troppo ravvicinato di phon e piastre. Se avete necessità di utilizzare quest’ultime cercate di adoperare dei prodotti protettivi. Per eliminare le doppie punte, la tintura andrebbe evitata il più possibile, ma se proprio non possiamo farne a meno è bene scegliere tinte che non richiedano la decolorazione. Infine è fondamentale utilizzare sempre prodotti protettivi e rigeneranti e sottoporsi ad una maschera almeno una volta a settimana.