Sicuramente tutti voi conoscerete Power Point, e certamente lo saprete, chi più, chi meno, utilizzare. Questo programma, però, presenta davvero tante opzioni e funzionalità, che solo utilizzandolo possono essere scoperte in tutto e per tutto. Eccone una.
Tra le varie funzionalità del programma power Point, c’è quella di arricchire la propria presentazione, inserendo non solo delle immagini, ma anche dei veri e propri filmati. In realtà, però, non è molto semplice, perchè bisogna fare attenzione ad alcuni elementi, che se non si conoscono, possono giocare brutti scherzi.
Innanzitutto, è necessario sapere che questo programma non supporta tutti i formati video, ma soltanto alcuni: per questo motivo, prima di inserirne uno all’interno della propria presentazione, è opportuno verificare che essi siano proprio di questo tipo: si parla dei formati.asf,.avi,.mpg o.mpeg e infine.wmw.
Per inserire il file multimediale, quindi, basterà dalla barra superiore, dal menu Inizio, cliccare sull’icona del video. Quindi, selezionate la cartella in cui è posizionato il video, cliccateci sopra e poi cliccate su scegli. Il file verrà inserito all’interno della diapositiva.
Risulta essere importante sapere che per fare in modo che effettivamente il video possa partire, se la presentazione la dovrete mostrare su un computer che non è quello in cui è presente il video, dovete effettuare un piccolo passaggio. A differenza, infatti, delle immagini, il video non si salva o registra all’interno del power point, ma dovrete posizionarlo all’interno di una cartella, insieme alla presentazione, che dovrete poi salvare sul pc su cui partirà la presentazione. In questo modo il video partirà tranquillamente nel momento in cui vorrete.
Avrete, però, due possibilità per far partire il video. Infatti, a seconda di ciò che preferirete, potrete decidere se far partire il filmato automaticamente all’avvio della slide, oppure al clic del mouse.