• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Come Realizzare un Cestino Portapane

Come Realizzare un Cestino Portapane

Il cestino portapane che ti propongo nella seguente guida è molto grazioso, oltre che essere veramente utile per riporre pane e panini conservandone più a lungo la freschezza e preservandoli dalla polvere. Sulla tavola apparecchiata, aperto e pieno di pane, fa molta allegria, durante il resto della giornata, chiuso, ha l’ aspetto di un fiore ed è un elemento di decorazione.

Se vuoi realizzarne uno non è difficile basta procurarti tutto l’ occorrente e iniziare a lavorare. Per prima cosa ritaglia dalla stoffa fucsia un cerchio che abbia le dimensioni della base del cestino e sei petali lunghi 24 cm, ogni pezzo staccato dagli altri. Prosegui allo stesso modo con la stoffa rosa.

A questo punto imbastisci le due basi, facendole combaciare e fai lo stesso con i petali, cucendo insieme ogni petalo fucsia con uno rosa. Applica lo sbieco verde ad ogni petalo e cuci tutte le imbastiture con un punto a mano o a macchina. Togli l’ imbastitura e applica ogni petalo alla base alternando uno fucsia e uno rosa. Dopo aver completato il fiore di stoffa, stabilisci quale lato mettere a contatto con il pane e contrassegnalo bordando la base con lo sbieco giallo.

Metti il fiore così ottenuto nel cestino, riempilo di pane e richiudilo sovrapponendo i petali uno dopo l’ altro e fermandoli tutti insieme con il fiore di carta, più precisamente con il suo gambo in fil di ferro. Per semplificare potrai utilizzare, per fermare il fiore, anche un semplice portatovaglioli di legno. Nel cestino chiuso il pane conserverà la sua fragranza più a lungo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Coprivaso
  • Come Realizzare un Copribottiglia
  • Come Realizzare un Centrotavola
  • Come Realizzare Fodere di Jeans
  • Come Realizzare Etichette in Casa

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti