• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Blog di Luca Picca Aisone

Home » Dove Conservare i Libri

Dove Conservare i Libri

La soluzione più ovvia è, naturalmente, la libreria. Ma se siamo tanto appassionati, studiosi, teorici o possediamo molti libri per lavoro, spesso la libreria non può essere l’unica soluzione. Ogni angolo sfruttabile, potrebbe essere un potenziale contenitore di libri, soprattutto quando lo spazio in casa è poco.

Nicchie e mensole per riporre i libri
Nelle case con i muri abbastanza spessi, capita che siano state create delle nicchie scavate nelle pareti. Se così non fosse, si può sempre farle realizzare (facendo attenzione a non toccare gli impianti eventualmente inseriti nei muri).
Bastano circa 20 cm di profondità e altezze minime che non superino i 40-50 cm per nicchia. Quadrate, rettangolari, in fila come librerie in muratura, le nicchie (anche intonacate come il resto del muro, senza particolari soluzioni estetiche) offrono un luogo perfetto per tenere in ordine i libri, senza togliere spazio agli ambienti.
Poi, sembra banale, ma le mensole, posizionate in punti strategici, possono non solo abbellire esteticamente un ambiente, ma creare spazio in più per i libri, senza sottrarlo agli arredi e al pavimento. Anche in bagno, si può collocare una mensola per i libri e le riviste da leggere nei rari momenti di relax ,ad esempio, in vasca; ma anche in cucina, dove potrebbero trovarvi posto i libri di ricette.

Letti e divani per i libri
C’è una vasta categoria di persone che, non avendo più chi legge la favola della buonanotte, si consola leggendo qualche pagina di un buon libro prima di dormire. Ecco che, per conservare in ordine tanti libri nella zona notte, ci vengono in aiuto i letti contenitore, quelli che ai lati presentano delle nicchie create appositamente per contenere libri.
Non sono da meno i divani, con strutture in legno laterali o posteriori, che ricordano piccole librerie, salvaspazio ed eleganti.

Conservare i libri in piccole librerie
In ultimo, un altro consiglio apparentemente ovvio: le librerie, che però non sono soltanto pesanti mobili da terra. Esistono librerie basse da terra, librerie non troppo grandi e sospese, librerie componibili in cui scegliere solo pochi moduli da distribuire nello spazio secondo le proprie esigenze: in lunghezza, in larghezza, in altezza. Sfruttare queste possibilità potrebbe aiutare a non togliere spazio al pavimento e ad altri arredi importanti e più ingombranti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare il Latte
  • Come Conservare gli Alimenti
  • Come Conservare Accessori da Spiaggia
  • Come Conservare gli Attrezzi per il Giardinaggio
  • Come Conservare Indumenti nel Guardaroba

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti